• "Beautiful african artefact. It will look amazing in my home. Thank you so much!"

    ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
    Victoria

  • “Bellissimo e unico, particolare anche nella sua semplicità”

    ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
    Nelly

  • “Adoro questo sapone, il profumo di sandalo è intenso e lascia la pelle morbida e vellutata. Lo consiglio!”

    ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
    Carla

  • 'L'articolo è esattamente come descritto. Arrivato velocemente. Sono soddisfatta.'

    ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
    Raffaella

1 su 4
  • Spedizioni express

    Consegne veloci e sicure in tutta Italia

  • Pagamenti sicuri

    Sicurezza sui pagamenti grazie all'utilizzo della tecnologia SSL

  • Assistenza dedicata

    Assistenza via e-mail a info@camerasud.com e via Whatsapp

  • Autenticità artigianale

    Lavorazioni manuali, materiali naturali e cura del dettaglio

1 su 4

OLTRE LO SHOP

L’Esperienza Studio 44

Entra in Studio 44, la nostra casa vacanze che funge da vero e proprio manifesto dello stile di Camera Sud: mediterraneo, eclettico, autentico. Qui ogni ambiente è un percorso tra mobili restaurati, tessuti naturali e oggetti fatti a mano, dove le creazioni artigianali selezionate da Cecilia Leone Griffa prendono forma e colore.

SCOPRI STUDIO44

I VALORI CHE GUIDANO LA NOSTRA FILOSOFIA

La nostra storia nasce dal desiderio di scoprire il mondo attraverso i viaggi, incontrando tradizioni uniche e artigianato locale dal design autentico e senza tempo.
Ogni viaggio, ogni esperienza, ha contribuito a definire la nostra visione: unire la passione per la bellezza con un impegno concreto per la sostenibilità.

  • ESPLORAZIONE E SCOPERTA

    VIAGGIO

    Siamo viaggiatori prima che venditori. La nostra attività è il riflesso di una continua esplorazione: ogni oggetto che trovi qui è un frammento di mondo, scelto con il cuore, con gli occhi curiosi e con il desiderio di condividerne la storia.
    Ogni pezzo che proponiamo ha un volto dietro di sé: quello di un artigiano incontrato per caso, di una cultura che ci ha accolto, di una tradizione che ci ha affascinato ed è testimonianza autentica di un altrove che lascia il segno.

    Crediamo in un turismo lento, rispettoso, fatto di incontri veri ed esperienze significative.
    Chi sceglie di acquistare da noi o di soggiornare nei nostri spazi, sceglie di partire, in un certo senso. Di intraprendere un piccolo viaggio attraverso culture, materiali, storie. Un viaggio che, come tutti quelli più belli, lascia qualcosa dentro.

  • ECONOMIA PIÙ ETICA

    SOSTENIBILITÀ

    Per noi la sostenibilità non è una parola da usare con leggerezza: è una pratica quotidiana, un principio che guida ogni scelta.
    Crediamo in un'economia più lenta, più etica, più giusta, in cui la qualità prevale sulla quantità e il rispetto sostituisce la fretta.

    I nostri oggetti non sono pensati per essere acquistati di impulso, ma per essere scelti con consapevolezza. Sono fatti per durare, per essere amati, riparati, tramandati. Lo stesso vale per il nostro approccio all’ospitalità: proponiamo un’accoglienza attenta, rispettosa dell’ambiente e della comunità che la circonda.

    Non aderiamo alle dinamiche della grande distribuzione, alle logiche di sconto perenne o ai modelli di consumo che svuotano il significato delle cose. I nostri prezzi rispecchiano il valore reale del lavoro artigianale, dei materiali naturali, della cura messa in ogni dettaglio. Comprare meno, ma meglio: questo è il nostro invito.

    Crediamo che ogni gesto abbia un impatto, e che anche una piccola attività possa contribuire a costruire un modello più responsabile. La sostenibilità, per noi, è anche questo: scegliere con intenzione, vivere con coerenza, offrire bellezza senza compromessi.

  • QUALITÀ SENZA TEMPO

    FATTO A MANO

    L’artigianalità per noi non è una tendenza, ma un modo di essere, un gesto quotidiano che racchiude cura, lentezza e significato. Ogni oggetto che selezioniamo o realizziamo nasce da un processo attento e consapevole, dove nulla è lasciato al caso: dalla scelta dei materiali naturali o di recupero, alla tecnica usata, fino alla storia dell’artigiano che lo ha creato.

    Siamo attratti da ciò che porta con sé l’imperfezione autentica del fatto a mano, quella che racconta la presenza dell’essere umano e distingue ogni pezzo come unico e irripetibile. In un mondo che corre verso l’omologazione e la produzione di massa, noi scegliamo la qualità che dura nel tempo, non solo per la resistenza dei materiali, ma per il valore intrinseco che ogni creazione porta con sé.

    Lavoriamo con artigiani locali e internazionali, spesso incontrati lungo i nostri viaggi, con cui condividiamo una visione comune: quella di un'economia fatta di relazioni, bellezza e rispetto. Ogni oggetto che entra a far parte del nostro spazio è stato scelto perché parla un linguaggio fatto di cultura, territorio e identità.

    Acquistare o regalare un nostro prodotto non significa solo possedere un oggetto bello: significa sostenere una rete di saperi antichi, tramandati con passione, e dare valore a una forma di creazione che resiste con dignità all’idea che tutto sia usa e getta.